Si comunica che dal 17 Luglio al 31 Dicembre 2017, è possibile presentare la domanda per
“Agevolazioni frequenza asili nido pubblici e privati” art. 1 comma 355 L. di bilancio 2017.
Modalità di presentazione:
- Web – attraverso il portale dell’INPS, tramite PIN dispositivo;
- Contact Center Integrato – numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o numero verde
06164.164 (da rete mobile a carico dell’utenza); - Enti di Patronato (CAF).
A chi aspetta il beneficio:
- ai genitori dei nati o adottati dal 1° Gennaio 2016, residenti in Italia, cittadini o comunitari, o
in possesso di permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo ovvero di una delle
carte di soggiorno per familiari extracomunitari di cittadini dell’Unione Europea previste
dagli artt. 10 e 17 del D.lgs n. 30/2007. - Sono equiparati ai cittadini italiani i cittadini stranieri aventi lo stato di rifugiato politico o lo
sttus di protezione sussidiaria. - Il beneficio è esteso anche ai bambini affetti da gravi patologie croniche che non possono
frequentare le scuole, per forme di supporto presso la propria abitazione. In entrambi i casi
deve trattarsi di bambini al di sotto dei tre anni di età (art. 1, comma 355, L. 11 dicembre
2016, n. 232).
In cosa consiste:
Il buono ha un importo pari a 1.000 euro su base annua e viene erogato in 11 mensilità e in unica
soluzione per il supporto domiciliare.
Non c’è tetto massimo di reddito e il contributo sarà erogato fino ad esaurimento
somma stanziata dallo Stato (144 milioni di euro).
*Il contributo, per i già frequentanti (comunque nati dal 1° Gennaio 2016), può essere richiesto
anche per I mesi da Gennaio a Luglio 2017 allegando le rispettive ricevute dell’avvenuto pagamento
delle rette mensili + attestazione di avvenuta iscrizione ed inserimento in graduatoria dell’anno
2017/2018.
L’attestazione di avvenuta iscrizione ed inserimento in graduatoria va richiesta
attraverso apposito modulo all’Ufficio Politiche Scolastiche del comune di
competenza.
Info utili:
https://www.inps.it/NuovoportaleINPS/
Legge di riferimento:
Legge di Bilancio 2017 art. 1 comma 355