La domanda dovrà pervenire, a pena di esclusione entro e non oltre le ore 13.00 del 30 settembre 2021

La Regione Lazio, al fine di modificare i comportamenti del bambino e per favorire il migliore adattamento possibile alla vita quotidiana, sostiene le famiglie di minori in età prescolare affetti da disturbo dello spettro autistico (Autism Spectrum Disorder, di seguito ASD) residenti nella Regione Lazio, che intendono liberamente avvalersi di programmi psicologici e comportamentali strutturati (quali, ad esempio, Applied Behavior Analysis – ABA; Early Intensive Behavioural Intervention – EIBI; Early Start Denver Model – ESDM; Treatment and Education of Autistic and related Communication Handicapped Children – TEACCH) e/o di altri trattamenti con evidenza scientifica riconosciuta.

 

 

Finalità e natura della misura di sostegno

  1. Il sostegno alle famiglie è inteso come contributo alle spese per i trattamenti previsti dall’art. 1 del presente avviso, nell’ottica di supportare la tempestività, l’intensività e la specificità dell’intervento. Tale misura è da considerarsi ad integrazione del piano di assistenza individualizzato del minore;
  2. Il sostegno economico assume la forma di un contributo alla spesa sostenuta dalle famiglie, e viene concesso secondo i criteri stabiliti dal Regolamento Regionale, adottato con la D.G.R. n. 866 del 28/12/2018, comunque entro il tetto di spesa massimo ammissibile per ogni utente pari a 5.000€/annui. Il tetto massimo è erogato con priorità ai nuclei familiari con un numero di figli nello spettro autistico superiore a 1 (uno) e con un ISEE inferiore o pari a 8.000 €;
  3. L’entità del sostegno viene valutata considerando le risorse ed i servizi già attivi o attivabili nella rete sociosanitaria a favore della persona (ad esempio, centri di riabilitazione territorialmente accreditati) e le caratteristiche socioeconomiche del nucleo famigliare che presenta la richiesta;

Soggetti beneficiari

 

Possono beneficiare del sostegno di cui al precedente art. 2 le famiglie con minori fino al dodicesimo anno di età (0-12 anni), con diagnosi di ASD, residenti nel territorio del Consorzio Valle del Tevere – Distretto Socio-sanitario RM 4.4, che presenteranno formale richiesta all’Ufficio di Piano del Consorzio. Saranno rimborsate le sole spese sostenute per interventi svolti da professionisti iscritti all’Elenco Regionale, e relative al periodo dal 01.01.2021 e fino al 31.12.2021. Tale Elenco, istituito dal Regolamento Regionale, è gestito dalla Direzione Regionale competente in materia di salute ed integrazione sociosanitaria. L’Elenco Regionale dei professionisti è consultabile al seguente link (alla data della pubblicazione del presente Avviso il sito della Regione risulta “non raggiungibile” a causa di un attacco hacker; lo stesso link potrebbe pertanto essere oggetto di modifica nei prossimi giorni): https://www.regione.lazio.it/rl_sanita/?vw=contenutidettaglio&id=409

 

Modalità e tempi di presentazione della domanda

 

La domanda dovrà pervenire, a pena di esclusione, all’Ufficio di Piano del Consorzio Valle del Tevere – Piazza San Lorenzo n. 8, 00060 Formello RM, entro e non oltre le ore 13.00 del 30 settembre 2021, tramite un plico debitamente chiuso e controfirmato su tutti i lembi di chiusura in maniera da garantirne l’integrità.

Attachments:
FileDescription
Download this file (AVVISO_PUBBLICO_AUTISMO-2021-_DOMANDA.pdf)Schema di domanda 
Download this file (AVVISO_PUBBLICO_AUTISMO-2021.pdf)Bando