PROGETTO "RAGAZZI IN MARCIA" 2018

 

Il progetto, predisposto dall'Assessorato alle Politiche Scolastiche e Sociali e, finanziato dalla Regione Lazio, ha lo scopo di sensibilizzare i bambini della scuola primaria alle regole di comportamento sulla strada e, più in generale, alle tematiche relative alla sicurezza stradale. L'intervento prevede un percorso formativo riservato al personale della Polizia Locale che una volta formati incontreranno insieme con personale esperto di formazione gli alunni e anche docenti e genitori che desidereranno essere coinvolti. Sono previste uscite anche nel territorio.

Saranno previsti anche altri eventi, a conclusione dell'esperienza: una simulazione di incidente stradale che, si effettuerà in una piazza a scelta ed una manifestazione finale durante la quale sarà allestita una mostra presso la scuola con i lavori realizzati dagli alunni e con foto e materiale vario.

La Patente del bravo cittadino e del bravo pedone sarà consegnata agli alunni al termine del percorso formativo.

 

 

OBIETTIVI CHE SI INTENDONO PERSEGUIRE:

  1. Responsabilizzare il bambino nei confronti delle norme che regolano la vita sociale, affinché assuma gradualmente atteggiamenti corretti;

  2. Sviluppare il rispetto dei diritti degli altri, la tolleranza del diverso da sé, una maggiore considerazione verso i membri più deboli della società;

  3. Riconoscere le figure istituzionali che tutelano lo svolgersi ordinato delle attività umane;

  4. Conoscere e rispettare le principali regole della circolazione sulla strada;

  5. Conoscenza, con il personale preposto, della regolamentazione del traffico;

  6. Comprendere che educazione e gentilezza migliorano non solo la partecipazione al traffico, ma anche la sicurezza propria e degli altri.

  7. Sperimentare che la conoscenza e il rispetto delle norme e dei segnali è segno di intelligenza e di positività sociale.

  8. Sviluppare l'attenzione di vista e udito e la capacità di reagire con prontezza, con movimenti e manovre adeguate.