Come si procede al versamento

 

Come per l’IMU, in sede di conversione deldecreto legge 16/2014, è stato disposto che i contribuenti siano tenuti ad effettuare il versamento della Tasi in due rate con scadenza il 16 giugno e il 16 dicembre. È comunque consentito il pagamento in un unica soluzione entro il 16 giugno dell’anno d’imposta.

 

 

I Codici per il versamento con F24

Descrizione Codice tributo
TASI – Tributo per i servizi indivisibili su abitazione principale e relative pertinenze 3958
TASI – tributo per i servizi indivisibili per fabbricati rurali ad uso strumentale 3959
TASI – tributo per i servizi indivisibili per le aree fabbricabili 3960
TASI – tributo per i servizi indivisibili per altri fabbricati 3961

TASI - Tributo per i servizi indivisibili

 

Il tributo per i servizi indivisibili (TASI) si applica al possesso o alla detenzione a qualsiasi titolo di fabbricati - ad eccezione dell’abitazione principale diversa da quella classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 - e di aree edificabili, mentre sono esclusi i terreni agricoli. La TASI è dovuta dal titolare del diritto reale e, nel caso in cui l’immobile sia occupato da un soggetto diverso da quest’ultimo, anche dall’occupante (nella misura, stabilita dal comune, compresa tra il 10% e il 30% dell’imposta complessivamente dovuta).

Torna su