RENDE NOTO

che la Regione Lazio ha promosso e finanziato prestazioni assistenziali domiciliari in favore di soggetti in condizione di disabilità gravissima, allo scopo di favorire la permanenza nel proprio domicilio, garantire una maggiore flessibilità organizzativa dei modelli di offerta, implementare la rete di sostegno ed aiuto alle persone in condizione di disabilità ed al nucleo familiare, rafforzare l'integrazione socio sanitaria in risposta ad un bisogno complesso;

Destinatari e condizioni di disabilità gravissima

Possono presentare istanza di accesso ai contributi i cittadini beneficiari dell'indennità di accompagnamento, di cui alla legge n. 18 dell' 11/02/1980, o comunque definiti non autosufficienti ai sensi dell'allegato 3 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 159/2013, che siano residenti in uno dei comuni consorziati e per i quali si verifichi la condizione di disabilità gravissima (D.M. 26 settembre 2016 - Art. 3, comma 2

Importo del finanziamento

Il sostegno economico per la realizzazione dell'intervento di assistenza alla persona (c.d. assegno di _cura) _di durata annuale, sarà erogato agli aventi diritto fino alla concorrenza delle risorse disponibili in ambito distrettuale. Potranno essere finanziati Piani Assistenziali da un minimo di € 800,00 mensili ad un massimo di €1.200,00 mensili.

 

 

Attachments:
FileDescription
Download this file (Avviso disabilità gravissima.pdf)Avviso Pubblico 
Torna su