Corso di LIS (Lingua dei Segni Italiana) del progetto “Formazione in LIS per l’integrazione e l’inclusione” promosso dal Consorzio Valle del Tevere, quale capofila dell’Ambito sovra-distrettuale formato dal Distretto RM 4.3 e dal Distretto RM 4.4.
SEDE DELLA FORMAZIONE
La sede di svolgimento della formazione è Palazzo Chigi, presso il Comune di Formello, Piazza san Lorenzo 8.
CALENDARIO DELLE LEZIONI
- venerdì 14/9/2018 - 4 ore
- venerdì 21/9/2018 - 4 ore
- venerdì 28/9/2018 - 4 ore
- venerdì 5/10/2018 - 4 ore
- venerdì 12/10/2018 - 4 ore
- venerdì 19/10/2018 - 4 ore
- venerdì 26/10/2018 - 4 ore
- domenica 28/10/2018 - 7 ore
- venerdì 9/11/2018 - 4 ore
- venerdì 16/11/2018 - 4 ore
- venerdì 23/11/2018 - 4 ore
- venerdì 30/11/2018 - 4 ore
- venerdì 7/12/2018 - 4 ore
- venerdì 14/12/2018 - 4 ore
- domenica 16/12/2018 - 7 ore
- venerdì 21/12/2018 - 4 ore
TOTALE: 70 ORE
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA E CRITERI DI AMMISSIONE
La presente domanda va consegnata entro e non oltre il giorno 05.09.2018, all’indirizzo PEC del Consorzio Valle del Tevere: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Consorzio Valle del Tevere in caso di esubero delle domande rispetto al numero massimo dei partecipanti previsto, valuterà le iscrizioni in base all’ordine di arrivo delle stesse. Farà fede in tal senso la data e l’ora di ricezione della PEC da parte dell’Ufficio di Piano del Consorzio.
CREDITI FORMATIVI PER ASSISTENTI SOCIALI
Il corso di formazione rilascerà un attestato di frequenza riconosciuto dall’IRSS (Istituto Statale Sordi di Roma) ed inoltre verranno riconosciuti n° 45 crediti formativi a favore degli Assistenti Sociali partecipanti, in base al protocollo d’intesa tra il Consorzio e l’Ordine Regionale degli Assistenti Sociali - Regione Lazio. Numero chiuso (25 posti)
DIRITTO DI RECESSO
L’iscritto potrà annullare la propria iscrizione entro e non oltre il termine di 10 giorni dalla data di sottoscrizione della presente domanda, dandone comunicazione scritta, inviata tramite PEC all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.