Il Comune di Campagnano di Roma, avvalendosi della possibilità di utilizzare il corrispettivo comunale per l’incremento del canone della concessionaria di distribuzione del gas naturale, (tra il Comune di Campagnano di Roma e Italgas) da destinare priorita riamente all’attivazione di meccanismi di tutela relativi ai costi dei consumi di Gas da parte delle fasce deboli degli utenti, ha creato un FONDO di TUTELA , pari a 22.353,00 Euro oltre IVA . Di seguito vengono individuati i criteri e le modalità per l’asse gnazione del Fondo.

 

La crisi socio - economica in atto da alcuni anni sta generando nuovi processi di impoverimento e modificando le forme del disagio sociale, generando una diffusa precarietà, le cui radici vanno ricercate nella mancanza di lavoro, nella disoccupazione, cassa integrazione o nuove forme come gli esodati. Di fronte a tali processi di impoverimento progressivo di larghi strati della società, il Comune di Campagnano di Roma intende mettere in atto meccanismi di tutela che mi rino a scongiurare fenomeni di graduale esclusione sociale, mantenendo e riattivando la capacità di autonomia economica dei cittadini che più di altri vivono la crisi. Il percorso di tutela è finalizzato a sostenere soggetti e famiglie in difficoltà o in c ondizioni di temporanea fragilità socio - economica, debitamente dimostrata, anche correlata alla perdita di lavoro, promuovendo percorsi finalizzati alla progressiva autonomia di vita.

 

I contributi potranno essere assegnati per sostenere il pagamento dell e utenze gas sospese o delle bollette scadute, in sospensione o con piani di rateizzazione di soggetti e famiglie in difficoltà o in condizioni di temporanea fragilità socio - economica residenti nel comune di Campagnano di Roma.

 

TERMINI DEL BANDO

 

Le domande di contributo dovranno essere presentate al Comune di Campagnano di Roma a partire dal giorno 01/10/2018 ed entro le ore 11,00 del giorno 30/11/2018 su apposito modello predisposto e disponibile presso il Servizio Sociale del Comune, o scaricabile dal sito www.comunecampagnano.it , secondo le modalità contenute nel presente bando e in particolare all’art. 4. Le domande inoltrate dopo la scadenza di cui sopra sono escluse dal contributo.

 

 

BENEFICIARI E REQUISITI PER L’ACCESSO AI FONDI

 

Possono accedere ai fondi finalizzati a sostenere le spese relative ai consumi di gas o di altre fonti energetiche di riscaldamento a) i soggetti che documentino pagamenti effettuati (o da effettuarsi in quanto morosi) nel periodo compreso tra il 1° Gennaio 2017 e il 1° novembre 2017 , e che siano in possesso dei seguenti requisiti:

 

  • A) Cittadinanza:
    • - cittadinanza italiana;
    • - cittadinanza di Stato aderente all’Unione Europea;
    • - cittadinanza di Stato non appartenente all’Unione Europea, purch é il richiedente sia munito di regolare permesso di soggiorno o carta di soggiorno, ai sensi del D. Lgs. 286/98 e successive modifiche e integrazioni. Nel caso di permesso soggiorno scaduto, è ammissibile la domanda di contributo qualora sia stata fatta do manda di rinnovo. Il Comune, prima della liquidazione del contributo, procederà ad accertare l’avvenuto rinnovo da parte della Questura, invitando il richiedente alla presentazione del documento;
    • - cittadinanza di Stato non appartenente all’Unione Europea, purch é il richiedente sia munito di regolare permesso di soggiorno o carta di soggiorno, ai sensi del D. Lgs. 286/98 e successive modifiche e integrazioni. Nel caso di permesso soggiorno scaduto, è ammissibile la domanda di contributo qualora sia stata fatta do manda di rinnovo. Il Comune, prima della liquidazione del contributo, procederà ad accertare l’avvenuto rinnovo da parte della Questura, invitando il richiedente alla presentazione del documento;
  • B) Residenza anagrafica nel Comune di Campagnano di Roma;
  • C) Indicatore della situazione economica equivalente del nucleo familiare, risultante da valida certificazione ISEE, calcolato ai sensi del DPCM n. 159/2013 non superiore a € 8.500,00 (ISEE in corso di validità) , IN SUBORDINE: coloro che, pur avendo u n ISEE superiore ad € 8.500,00, essendo i principali percettori di reddito del nucleo famigliare, hanno perso il lavoro successivamente al 1 gennaio 2017.

 

DETERMINAZIONE E DESTINAZIONE DEI CONTRIBUTI

 

Alla domanda devono essere allegati i seguenti documenti:

 

  • - Attestazione ISEE in corso di validità;
  • - documento di identità;
  • - carta o permesso di soggiorno (solo per cittadini extracomunitari);
  • - copia bollette gas e/o altra documentazione comprovante la spesa relativa ad altre fonti energetiche di riscaldamento;
  • - qualsiasi documento utile a dim ostrare la situazione del soggetto / nucleo tra cui, a mero titolo esemplificativo, non esaustivo:
    •  documentazione idonea ad attestare la perdita di lavoro, disoccupazione, cassa integrazione, mobilità;
    •  cittadinanza di Stato aderente all’Unione Europea;
    •  certificati di disabilità o non autosufficien za, documentazione sanitaria da cui si rilevi la presenza di gravi patologie;
    •  Attestazione redatta dall’Assistente Sociale , nel caso il nucleo famigliare sia seguito dal Servizio Sociale,
    •  Copia del Contratto di locazione regolarmente registrato;

 

 

Attachments:
FileDescription
Download this file (allegato_A.pdf)Avviso pubblico 
Download this file (Allegato_b.pdf)Modulo di richiesta 
Torna su