In esecuzione della deliberazione del Consiglio Comunale del 28.04.2022, si rende noto che l’Amministrazione intende formare una graduatoria per l’assegnazione di n. 17 posti auto comunali nel parcheggio interrato in Piazzale Ortonelli.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Possono partecipare al presente avviso tutti i cittadini, i titolari e i dipendenti delle attività commerciali e di servizi site in Campagnano di Roma.
I requisiti devono essere posseduti per tutta la durata della concessione. L’Amministrazione Comunale si riserva il diritto di verificare in ogni tempo la permanenza dei requisiti che danno origine alla priorità nell’assegnazione dei posti. Al venir meno dei requisiti previsti nel presente bando, l’assegnatario è tenuto a lasciare il parcheggio nella disponibilità dell’Amministrazione Comunale al fine di procedere ad una nuova assegnazione.
DURATA DELL’ABBONAMNETO
Sono consentiti abbonamenti mensili, semestrali, annuali, biennali, triennali, quadriennali e quinquennali. I termini decorreranno dalla sottoscrizione del relativo contratto.
La risoluzione del contratto, e quindi la definitiva perdita del diritto al posto auto, si verifica nei seguenti casi:
- mancato pagamento della tariffa di abbonamento, come previsto all'art.7;
- ripetute e gravi violazione al presente Regolamento;
- perdita anche di uno solo dei requisiti previsti dall’art 8;
- mancato e immotivato utilizzo del posteggio concesso, come previsto all'art. 15;
La risoluzione del contratto sarà comunicata con preavviso di 10 giorni con esplicite indicazioni delle ragioni che lo hanno determinato come sopra elencate.
Entro tale termine il concedente potrà far pervenire proprie memorie difensive ed osservazioni.
CANONE DI ABBONAMNETO
Il corrispettivo per l’occupazione di un posto macchina è così fissato:
- Mensile € 50,00;
- Semestrale € 300,00
- Annuale € 500,00;
- Biennale € 900,00;
- Triennale € 1400,00;
- Quadriennale € 1900,00;
- Quinquennale € 2400,00.
Il presente corrispettivo potrà essere modificato annualmente con delibera di Giunta Comunale.
Il corrispettivo dovrà essere versato in un’unica soluzione in modalità anticipata rispetto all’inizio dell’occupazione. È possibile chiedere il pagamento rateale degli abbonamenti di cui ai punti 5, 6 e 7 del presente articolo che dovrà essere effettuato come di seguito dettagliato:
Abbonamento Triennale € 1400,00: massimo due rate (la prima della sottoscrizione del contratto; la seconda entro tre mesi dalla sottoscrizione del contratto);
Abbonamento Quadriennale € 1900,00: massimo tre rate (la prima della sottoscrizione del contratto; la seconda entro tre mesi dalla sottoscrizione del contratto; la terza entro 6 mesi dalla sottoscrizione del contratto);
Abbonamento Quinquennale € 2400,00: massimo quattro rate (la prima della sottoscrizione del contratto; la seconda entro tre mesi dalla sottoscrizione del contratto; la terza entro 6 mesi dalla sottoscrizione del contratto; la quarta entro 9 mesi dalla sottoscrizione del contratto);
CONDIZIONI DI UTILIZZO DEL POSTO AUTO
All’assegnatario verrà rilasciato un radiocomando, in seguito al deposito cauzionale pari ad una mensilità, alle seguenti condizioni:
Tutti gli utenti sono obbligati ad osservare il regolamento, che sarà esposto per estratto al pubblico e le norme che regolano la circolazione interna dei veicoli. Gli utenti sono tenuti ad osservare la segnaletica apposta nel parcheggio e tutte le disposizioni di legge e regolamentari.
All’interno del parcheggio la circolazione va effettuata esclusivamente a passo d’uomo. E’ fatto divieto in particolare: di fumare, di accendere fuochi o di utilizzare fuoco o luci aperte; di effettuare lo scarico e il deposito di oggetti di qualsiasi specie e soprattutto di oggetti infiammabili; di effettuare rifornimento di carburante, eseguire riparazioni, cambio olio, lavaggio del veicolo, carica di batterie, accumulatori, ecc., provvedere a riparazioni, carico e scarico del veicolo, scaricare l’acqua di raffreddamento, vuotare posaceneri, ecc. di lasciare acceso il motore oltre il tempo strettamente necessario per la partenza e le manovre di parcheggio, di provarlo, di suonare il clacson; di introdurre e parcheggiare veicoli affetti da perdita del serbatoio o del carburante o da altri difetti suscettibili di danneggiare o imbrattare il parcheggio; di parcheggiare, senza l’esplicita autorizzazione del Comune, veicoli sprovvisti di targa regolamentare o sostitutiva autorizzata; di introdurre e parcheggiare veicoli alimentati a G.P.L.; di parcheggiare i veicoli sulle corsie di transito e comunque intralcianti la circolazione interni.
ASSEGNAZIONE
Il Responsabile del Settore VI – Polizia Locale - Notifiche predispone l’elenco degli acquirenti dell’abbonamento.
Nella formazione di tale elenco, nel caso venissero presentate domande in numero superiore al numero di posti disponibili, il Responsabile del Settore VI – Polizia Locale - Notifiche dovrà attenersi ai seguenti criteri di priorità:
- non potrà essere assegnato più di un posto macchina per ogni soggetto richiedente;
- non potrà essere assegnato più di un posto macchina per ogni nucleo famigliare;
- sarà data precedenza ai residenti di Campagnano di Roma;
- sarà data precedenza alle domande di soggetti aventi residenza nel centro storico del paese, così come delimitato ai sensi della vigente disciplina urbanistica;
- diritto di precedenza all’occupante uscente;
- in caso di ulteriore parità di condizioni si procederà secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda, così come risultante dal protocollo comunale.
Le graduatorie in corso di validità sono utilizzate anche per l'assegnazione dei nuovi posti che si rendono disponibili successivamente alla loro approvazione.
In relazione al criterio di priorità n. 5 chi intende rinnovare l’abbonamento dovrà far pervenire all’ente la richiesta di rinnovo almeno 10 giorni prima della scadenza del termine in caso di abbonamento mensile o almeno 20 giorni prima della scadenza del termine per il rinnovo di abbonamenti di durata superiore a quella mensile. Decorso tale termine si perderà il diritto di priorità nell’assegnazione del posteggio.
Successivamente all’approvazione della graduatoria gli assegnatari verranno invitati ad effettuare il pagamento dell’abbonamento e la sottoscrizione del contratto nel termine di 5 giorni. L’utente che non avrà provveduto al pagamento e alla sottoscrizione del contratto nel suddetto termine verrà considerato decaduto dalla graduatoria.
GRADUATORIA
Sulla base dei criteri di cui al punto precedente, il Responsabile del Settore VI formerà una graduatoria che sarà utilizzata anche per l'assegnazione dei nuovi posti che si rendono disponibili successivamente alla loro approvazione.
L’assegnazione si perfezionerà con il pagamento dell’abbonamento e la sottoscrizione del contratto nel termine di 5 giorni.
La graduatoria così compilata sarà sempre valida per consentire di assegnare i posti auto che si rendessero disponibili nei casi di cessazione anticipata.
In caso di domande superiori ai posti disponibili, i non assegnatari verranno inseriti nella graduatoria redatta in occasione dell’assegnazione e saranno chiamati quali subentranti in caso di revoca, rinuncia o disdetta degli assegnatari.
Le domande pervenute successivamente al termine stabilito andranno ad integrare la suddetta graduatoria in ordine di presentazione e utilizzate in caso di revoca, rinuncia o disdetta.
TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA – DOMANDE FUORI TERMINE
Le domande devono essere presentate, utilizzando l’apposito modello online "Domanda per il rilascio abbonamento Area di parcheggio a pagamento" presente nella sezione istanze online del comune o al seguente link:
Le domande pervenute saranno aggiunte alla graduatoria approvata, esclusivamente in ordine cronologico di presentazione dell’istanza. Come specificato al precedente punto, la graduatoria così formata verrà utilizzata in caso di revoca, rinuncia o disdetta ai posti auto già assegnati.
CAUSE DI REVOCA
Il contratto di abbonamento è strettamente personale, non può essere ceduto, né divenire oggetto di successione in caso di morte dell'utente abbonato.
Nel caso di decesso del titolare del contratto di abbonamento, possono subentrare nello stesso, qualora non siano titolari di altro abbonamento, il coniuge o altra persona presente nello stato di famiglia, ovvero un erede di 1° grado.
Non è ammesso il recesso unilaterale dell’utente dal presente contratto di concessione e pertanto non si potranno effettuare rimborsi di quanto pagato.
SANZIONI
La polizia locale provvederà al controllo e vigilanza sul corretto utilizzo dei posti auto.
Si applicano le sanzioni previste dal vigente regolamento comunale per la disciplina dell’utilizzo del parcheggio interrato in Piazzale Ortonelli
INFORMAZIONI COMPLEMENTARI
I dati raccolti saranno trattati, ai sensi del D.lgs. 196 del 30/6/2003 e Reg. UE 2016/679, esclusivamente ai fini della predisposizione della graduatoria e per l’assegnazione dei posti auto.
Il presente avviso pubblico viene pubblicato per 15 giorni all’Albo Pretorio del Comune e sul sito Internet comunale
Il Comandante della Polizia Locale
Commissario Capo Dott. Valerio Angelelli