Meditate che questo è stato: vi
comando queste parole.
Scolpitele nel vostro cuore
stando in casa andando per
via, coricandovi alzandovi
ripetetele ai vostri figli.
PRIMO LEVI
(da: Se questo è un uomo)
Il Comune di Campagnano di Roma, sabato 27 Gennaio 2018, in occasione della Giornata della Memoria, invita la cittadinanza a dedicare un momento di riflessione al significato di persecuzione razziale.
Il 27 gennaio del 1945 è il giorno in cui i cancelli di Auschwitz vennero abbattuti dall’esercito sovietico. Per questa ragione il 27 Gennaio si celebra il Giorno della Memoria. Al di là di quel cancello, oltre la scritta «Arbeit macht frei» (Il lavoro rende liberi), apparve l’inferno. E il mondo vide allora per la prima volta da vicino quel che era successo, conobbe lo sterminio in tutta la sua tragica realtà.
Da allora, la giornata del 27 gennaio è andata ad assumere un significato simbolico: quello della fine della persecuzione del popolo ebraico.
Si invita la cittadinanza, in occasione della giornata, a visitare, negli orari di apertura, la sezione della Biblioteca Comunale “Carlo Maggiorani”, dedicata alla "Shoah".
IL SINDACO
Fulvio Fiorelli