Cari concittadini,

anche Campagnano di Roma è chiamato a fare la sua parte: la Asl Rm4 ci ha comunicato che sono stati riscontrati tre casi di positività Covid-19 nel nostro Comune.

Le tre persone coinvolte sono già in isolamento domiciliare e sono in buona salute. I familiari sono stati anch’essi messi in isolamento domiciliare e i medici della Asl sono chiamati a sorvegliare e seguire i casi.

Domenica 15/03/2020 con Ordinanza N. 36 abbiamo attivato il COC (Centro Operativo Comunale), come previsto per i Comuni con almeno un caso di positività da Covid-19, che, oltre a garantire le informazioni a tutta la cittadinanza, avrà le seguenti funzioni:

- Attivazione del volontariato locale, in raccordo con i livelli di coordinamento sovraordinati;

- Organizzazione delle azioni di livello comunale, in raccordo con quanto predisposto a livello regionale e provinciale, delle azioni volte ad assicurare la continuità dei servizi essenziali, nonché la raccolta dei rifiuti;

- Organizzazione delle azioni di livello comunale, in raccordo con quanto predisposto a livello regionale, delle azioni volte ad assicurare la continuità della fornitura dei beni di prima necessità (inclusi i rifornimenti di carburante);

- Pianificazione, o eventuale attivazione, delle azioni di assistenza alla popolazione;

- Pianificazione e organizzazione dei servizi di assistenza a domicilio per le persone in quarantena domiciliare (per es. generi di prima necessità, farmaci, pasti preconfezionati…) eventualmente svolti da personale delle organizzazioni di volontariato, opportunamente formato e dotato di Dispositivi di Protezione Individuale.

Per tutte le comunicazioni – di stretta necessità ed urgenza – abbiamo attivato i seguenti contatti:

Telefono:


3666625549 (responsabile Polizia Locale)
3396965753 (responsabile Protezione Civile)

 

Indirizzo e-mail:


Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Ora è il momento della solidarietà, di unirci tutti nello sforzo collettivo di rimanere a casa, di osservare scrupolosamente le indicazioni che il Governo, la Regione Lazio e il Comune hanno disposto.

Invitiamo tutti a mantenere la calma, evitare falsi e immotivati allarmismi e a seguire tutte le direttive Ministeriali e delle autorità competenti. Dobbiamo tutti seguire il protocollo di sicurezza che si è rivelato estremamente efficace.

La Giunta e il COC comunale lavoreranno, anche di notte, come in questo momento, per mettere in campo tutte le azioni ma dobbiamo cooperare tutti insieme, fare la nostra parte per scongiurare nuovi casi di positività e far passare questo momento estremamente delicato, non solo per la nostra comunità, ma per l’intero Paese.

Uniti ce la faremo!

Torna su