Prenotazione appuntamenti

Il servizio consente di prenotare online un appuntamento in maniera semplice e diretta evitando inutili attese presso gli sportelli.

La prenotazione può essere effettuata, 24 ore su 24, e permette di scegliere il servizio il giorno e all’ora desiderati.

Allo stesso modo è possibile disdire gli appuntamenti presi non più necessari a vantaggio di altre persone, contribuendo così a ridurre i tempi di attesa.

In attuazione della legge 22 dicembre 2017, n. 219: “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”, il nostro Comune ha istituito il Registro comunale delle dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario (DAT)

Le DAT devono essere redatte per atto pubblico o per scrittura privata autenticata ovvero per scrittura privata consegnata personalmente dal disponente presso l'ufficio dello stato civile del comune di residenza, che provvede all'annotazione in apposito registro.

L’Ufficiale dello Stato Civile non partecipa alla redazione della disposizione né fornisce informazioni o avvisi in merito al contenuto della stessa, dovendosi limitare a verificare i presupposti della consegna ed a riceverla.

Si precisa che il registro non è pubblico e i dati verranno trattati in rispetto del D.Lgs. 196/2003 e del G.D.P.R. nuovo Regolamento U.E. n. 679/2016.

 

COSA OCCORRE

Sono accettate e annotate solo le dichiarazioni rese da cittadini che risultino RESIDENTI nel Comune di Campagnano di Roma all'atto della richiesta. Il trasferimento della residenza in altro Comune o all'estero non comporta comunque la cancellazione dal Registro.

 

PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE

La dichiarazione deve essere presentata PERSONALMENTE dal dichiarante al funzionario incaricato previo appuntamento (tel. 06.90.15.60.03 – 54 -55).

Il funzionario comunale incaricato della tenuta e dell’aggiornamento del registro che riceve la dichiarazione, rilascerà un'attestazione riportante il numero progressivo di registrazione nel Registro delle DAT. Sarà in ogni momento possibile modificare o revocare la dichiarazione, attraverso successiva dichiarazione, da rendersi con le medesime modalità. 

 

 

DOVE RIVOLGERSI

Uffici comunali

Settore III – Servizi Demografici – Ufficio dello Stato Civile

Referente

Sig.ra Baldassarini Elena

Servizi On-Line

 

In questa sezione è possibile trovare informazioni relative ai servizi On-Line.

Selezionare dal menù laterale il la categoria di appartenenza del servizio richiesto.

 

Il sistema dell’Anac per la segnalazione di condotte illecite è indirizzato al whistleblower, inteso come dipendente pubblico che intende segnalare illeciti di interesse generale e non di interesse individuale, di cui sia venuto a conoscenza in ragione del rapporto di lavoro, in base a quanto previsto dall’art. 54 bis del d.lgs. n. 165/2001 così come modificato dalla legge 30 novembre 2017, n. 179.
Ti ricordiamo che ai fini della disciplina del whistleblowing, per “dipendente pubblico” si intende il dipendente delle amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del d.lgs. n. 165/2001, ivi compreso il dipendente di cui all’articolo 3, il dipendente di un ente pubblico economico ovvero il dipendente di un ente di diritto privato sottoposto a controllo pubblico ai sensi dell’art. 2359 del codice civile.
Ti ricordiamo inoltre che la disciplina del whistleblowing si applica anche ai lavoratori e ai collaboratori delle imprese fornitrici di beni o servizi e che realizzano opere in favore dell’amministrazione pubblica.
Registrando la tua segnalazione su questo portale, otterrai un codice identificativo univoco, “key code”, che dovrai utilizzare per “dialogare” con Anac in modo spersonalizzato e per essere costantemente informato sullo stato di lavorazione della segnalazione inviata.


Ricordati di conservare con cura il codice identificativo univoco della segnalazione, in quanto, in caso di smarrimento, lo stesso non potrà essere recuperato o duplicato in alcun modo.

 

A maggior tutela dell’identità del segnalante, l’applicazione è resa disponibile anche tramite rete TOR al seguente indirizzo. http://bsxsptv76s6cjht7.onion/

Per accedere tramite rete TOR è necessario dotarsi di un apposito browser disponibile al seguente link https://www.torproject.org/projects/torbrowser.html.en

 

Whistleblowing

Torna su