11 Maggio 2024 dalle ore 9:00 allle ore 13:00 - Piazza Cesare Leonelli
Comunicato Stampa: Giornata del Microchip a Campagnano
Il Comune di Campagnano promuove la cultura della responsabilità verso gli animali
Il Comune di Campagnano, in collaborazione con la Regione Lazio A.S.L. Roma 4 e il Parco di Veio, è lieto di annunciare la giornata dedicata al microchip, volta a sensibilizzare la comunità sull'importanza della corretta cura degli animali da compagnia.
Data e Luogo: La giornata del microchip si terrà il 11 maggio 2024, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, in Piazza Cesare Leonelli.
L'importanza del Microchip: Il microchip non è solo un obbligo di legge, ma rappresenta un dovere morale per ogni proprietario di animali domestici. È un diritto fondamentale per i nostri amici a quattro zampe, in quanto costituisce la loro carta d'identità e consente di identificarli in caso di smarrimento. Grazie a questo piccolo dispositivo, è possibile ricongiungere velocemente gli animali smarriti con i loro proprietari, riducendo il rischio per la loro sicurezza.
Partecipazione: L'iniziativa è aperta a tutti i cittadini di Campagnano di Roma. Per partecipare, è necessario presentarsi muniti di carta d'identità e codice fiscale.
Come partecipare: Durante la giornata del microchip, sarà possibile effettuare l'inserimento del microchip nel vostro animale domestico. Il processo è rapido, indolore e vitale per la sicurezza del vostro amico a quattro zampe.
Vi invitiamo calorosamente a partecipare a questa importante iniziativa per promuovere il benessere e la sicurezza dei nostri compagni animali. La vostra presenza è fondamentale per il successo di questa giornata dedicata alla tutela degli animali.
Per ulteriori informazioni, vi preghiamo di contattare gli uffici del Comune di Campagnano.
Grazie per il vostro impegno nella promozione del rispetto e della cura verso gli animali.