Translator
 
 
 

(art. 9, comma 4 del D. LGS. N. 63/2017).

Translator
 
 
 

 

Considerato che con il D. Lgs n. 63/2017 è stato istituito il Fondo unico Borse di Studio e con D.G.R. Lazio n. 46/2025 sono stati impartiti criteri e modalità di accesso alle borse di studio per l’anno scolastico 2024/2025.
Possono accedere al contributo gli student resident nel Comune di Campagnano di Roma frequentanti, nell’anno scolastico 2024/2025, le scuole secondarie di II° grado, statali e paritarie, appartenenti a nuclei famigliari con un livello ISEE non superiore ad € 15.748,78 desunto dall’ultima attestazione ISEE in Corso di validità.


Si precisa che potranno accedere al beneficio anche coloro che frequentano I primi tre anni di un percorso Triennale IeFP.

Le istanze, debitamente compilate ed in un unico file Pdf, devono essere presentate al Comune di Campagnano di Roma solo ed esclusivamente ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Comune di Campagnano di Roma provvederà all’inoltro delle domande pervenute entro I termini previsti dal presente bando, alla Direzione Regionale Formazione, Ricerca e Innovazione mediante il Sistema SICED.

L’importo della singola Borsa di Studio è pari ad 150.00, rideterminabile in base al numero delle richieste e delle risorse finanziarie disponibili, fino ad un massimo di € 500.00, come previsto dale disposizioni ministeriali.

 

Tempo utile per la presentazione delle richieste: dal 19/02/2025 al 14/03/2025.

 

Alla domanda dovranno essere obbligatoriamente allegati:

  • Attestazione ISEE ( in Corso di validità);
  • Copia del document di identità del soggetto richiedente che firma l’istanza di contributo. La richiesta fermata da uno dei due genitori ( o da chi esercita la potestà genitoriale), o dal beneficiario se maggiorenne, deve essere presentata per singolo student, utilizzando gli apposite moduli allegati ( studenti minorenni o studentI maggiorenni).
  • Copia del Codice Fiscale ( tessera sanitaria) dello studente.

Nella domanda deve essere indicate :

  • la classe;
  • la scuola frequentata dallo studente;
  • il CODICE MECCANOGRAFICO DELL’AUTONOMIA SCOLASTICA di riferimento ( da richiedere alla scuola );
  • la residenza anagrafica.

 

Le Domande INCOMPLETE o pervenute oltre il termine previsto non saranno prese in considerazione.

La partecipazione al presente Avviso implica l’accettazione in quanto riportato nell’allegata informative sul trattamento dei dati personali ai fini del servizio di erogazione dei benefici di cui al D. Lgs n. 63/2017, art. 9.

 

 

Torna su