Cos'è il Bonus Energia Elettrica e Gas?

 

E' un’agevolazione stabilita dall’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico rivolta a famiglie in condizioni di disagio economico, e/o numerose e per coloro che soffrono di malattie, che li obbliga ad esempio a rimanere collegati a macchinari elettromedicali. L’Autorità ha inoltre previsto, a partire dall'anno 2017, un aumento dell’importo al 30% di sconto sulla bolletta di luce e gas, il che si traduce in una riduzione che va da 80 a 165€ in fattura, a seconda della composizione del nucleo familiare.

 

 

Chi può richiede il bonus luce e gas?

 

Possono richiedere l'agevolazione tutti gli utenti che soddisfano le seguenti condizioni:

 

  • -Bonus Energia per disagio economico:
    • Se hai un ISEE inferiore o uguale a 8.107,5 euro
    • Se hai almeno quattro figli a carico ed hai un ISEE inferiore o pari a 20.000 euro.
  • -Bonus Energia per disagio fisico:
    • Rivolto a nuclei famigliari presso cui vive un soggetto affetto da problemi fisici e/o grave malattia che lo costringe ad usufruire di speciali apparecchiature alimentate dalla rete elettrica.
  • -Bonus Gas:
    • Il bonus include solamente il gas naturale distribuito su rete di distribuzione, escludendo il GPL e le bombole.

 

 

Link utili:
Arera
www.arera.it/it/consumatori/ele/bonusele_ec.htm

Guida Consumatori
luce-gas.it/guida/consumatori/bonus-energia

Sito Anci
www.bonusenergia.anci.it

Moduli domanda
selectra.net/energia/guida/consumatori/bonus-sociale

 

Avvisi

 

 

ISCRIZIONI ASILO NIDO "BAMBI" A.E. 2025/2026

dal 5 FEBBRAIO 2025 al 14 APRILE 2025

sportelli al cittadino

Sportello Unico Edilizia

Sportello Unico Edilizia

Pagamenti

PagoPA

Carta Identità Elettronica

AgendaCIE

SUAP

Sportello Unico delle Attività Produttive

Politiche Sociali

Scuolabus - Mensa scolastica - Pre scuola - Bonus e contributi

MulteOnline

Pagamento multe

TributiOnline

Sportello del contribuente

certificazioni anagrafiche

ANPR

Modulistica

Modulistica

Prenotazione Appuntamenti

prenotazione appuntamenti uffici comunali

Istanze Online

Portale Istanze Online

Torna su